L’evento a Novi per Gaza e la Palestina

Domenica 31 agosto, a partire dalle ore 18, piazza Dellepiane di Novi Ligure ospiterà la manifestazione “I cuori di Gaza”, un’iniziativa promossa congiuntamente da sedici associazioni impegnate nel sociale e nella cooperazione internazionale. L’obiettivo dell’incontro è sensibilizzare la cittadinanza sulla grave emergenza umanitaria che da tempo colpisce la popolazione della Striscia di Gaza.

 

Secondo quanto spiegato dagli organizzatori, l’evento rappresenta un momento di mobilitazione civile apartitico, che per la prima volta in provincia di Alessandria vede la collaborazione di numerose realtà associative con lo scopo comune di portare l’attenzione sulla crisi sanitaria e sociale in corso. La speranza è che questa iniziativa possa costituire un punto di partenza per ulteriori manifestazioni sul territorio provinciale.

 

 

Oltre a informare la popolazione su quanto sta avvenendo in Palestina, l’iniziativa intende promuovere una riflessione collettiva sui valori della pace e della solidarietà, favorendo la diffusione di una cultura capace di contrastare l’indifferenza. Durante la serata saranno raccolti contributi volontari destinati ai progetti delle associazioni partecipanti.

 

Il programma

Il programma prevede, tra gli altri, l’intervento del dottor Khader Tamimi, presidente della Comunità Palestinese in Lombardia, nonché la presenza di rappresentanti dell’associazione Salaam – Ragazzi dell’Olivo onlus e del gruppo Sanitari per Gaza. A testimoniare l’attenzione delle nuove generazioni, alcuni studenti del liceo Amaldi proporranno letture selezionate in autonomia a seguito di un percorso di ricerca, con lo scopo di accompagnare i diversi momenti dell’incontro.

 

A fare da cornice alla manifestazione sarà la mostra itinerante “HeArt of Gaza”, una raccolta di quaranta disegni realizzati da bambine e bambini di Deir al-Balah, nel cuore della Striscia di Gaza. Le opere, realizzate nel pieno del conflitto, restituiscono le emozioni, i traumi e le paure dei più piccoli, offrendo uno sguardo diretto sull’impatto della guerra attraverso gli occhi dell’infanzia. La mostra, patrocinata dal Comune di Novi e sostenuta dall’associazione Per non stare a guardare insieme ad APS, CGIL, SPI CGIL e FP CGIL, sarà visitabile presso la Biblioteca Civica dal 1° al 5 settembre.