Paola Cavanna nello staff del Sindaco

Novità a Palazzo: Paola Cavanna è entrata a far parte dello staff del Sindaco. È stata assunta con contratto a tempo determinato: un part time da diciotto ore alla settimana che andrà a scadere con il rinnovo dell’amministrazione comunale, nella primavera del 2028. Sarà inquadrata nell’area ‘Funzionari ad elevate qualificazioni, ex categoria D’, come recita la determina assunta dal dirigente dell’Ufficio Personale dottor Marco Travasino e pubblicata all’Albo Pretorio alla fine della scorsa settimana.

Interpellata telefonicamente, ha dichiarato che, per il momento, non vuole rilasciare dichiarazioni, in quanto preferisce che sia il Sindaco a spiegare i motivi che lo hanno portato a fare questa scelta.

 

 

Le parole del Sindaco di Novi

«Ho ritenuto necessario avere un collaboratore in più – ci dice Muliere – perché l’attività mia e della Giunta deve essere maggiormente supportata. È vero che ho già una collaboratrice validissima (Debora Inglese, ndr), ma la condivido con il Segretario Generale e non riesce a fare tutto».

Paola Cavanna è un volto noto della politica cittadina, è stata consigliere comunale dal 2002 al 2009, con incarichi prima di Presidente di commissione e poi di Capogruppo; nella seconda Giunta Robbiano, dal 2009 al 2014, ha ricoperto il ruolo di Assessore all’urbanistica e al trasporto pubblico; a seguire, Vicepresidente di Acos e, da ultimo, Vicepresidente di Gestione Ambiente.

 

Un trampolino per il futuro?

Sorge il dubbio che questo incarico possa essere un trampolino di lancio per una futura candidatura come Sindaco: «Non credo proprio – glissa Muliere – il suo compito oggi è quello di supportare l’attività mia e quella degli assessori, seguire le pratiche che mi vengono sottoposte, aiutarmi a essere più tempestivo nelle risposte da dare ai cittadini che ricevo tutti i mercoledì mattina. Una persona in più è indispensabile perché le richieste che mi vengono sottoposte sono tantissime e occorre avere un collaboratore di assoluta fiducia a cui appoggiarsi per il loro disbrigo».