La visita speciale al Teatro Romualdo Marenco

Prosegue il viaggio alla scoperta dei teatri storici del Piemonte con il progetto "A Teatro con il FAI", promosso dalla Fondazione Piemonte dal Vivo e dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, Presidenza FAI Piemonte e Valle d’Aosta.

Sabato 10 maggio 2025 il Teatro Romualdo Marenco di Novi aprirà le sue porte per una visita straordinaria a cura della delegazione FAI di Novi Ligure. Un’occasione speciale per scoprire da vicino uno dei più affascinanti teatri storici del Piemonte, esempio raffinato di architettura ottocentesca e centro culturale della città.

 

L'orario delle visite

Le visite si svolgeranno con orario continuato dalle 10:00 alle 18:00. I visitatori potranno ammirare le eleganti linee architettoniche, le decorazioni in stucco e dorature, nonché la perfetta acustica della sala, che riprende alcune caratteristiche del Carlo Felice di Genova.

Per partecipare alla visita è dovuto un contributo minimo a partire da 10€, per gli iscritti al FAI 7€. Il contributo è interamente devoluto al FAI e non è dovuto per i bambini fino a 11 anni d'età. Sarà inoltre possibile iscriversi al FAI durante l’evento.

“Il teatro nel teatro” prevede la messa in scena di momenti recitati dagli studenti del Gruppo teatrale del Liceo Amaldi di Novi Ligure – coordinati dalla professoressa Lucina Alice – con la partecipazione speciale di alcuni bambini della Scuola primaria Zucca, tutti sotto l’attenta guida di Silvia Pelizza, giovane e promettente attrice novese che per l’occasione vestirà i panni di regista d’eccezione.

 

 

Ogni visita – della durata di un’ora – prevede il riconoscimento di un contributo che andrà a sostegno della missione del FAI, rivolta alla tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. Il contributo non è dovuto per i bambini fino a 11 anni d'età. L’ingresso sarà scandito ogni mezz’ora a partire dalle ore 10:00 per gruppi formati da un massimo di 25 persone ciascuno.

Per motivi organizzativi è suggerito presentarsi a Teatro almeno 15 minuti prima dell'orario di prenotazione; inoltre, considerate le caratteristiche storico artistiche del luogo e dell'itinerario che consiste nella visita di ambienti di ridotte dimensioni, non è prevista la possibilità di portare con sé animali domestici.

Qua il link per prenotarsi all'evento.